L’omosessualita muliebre nell’antica Grecia: Saffo e i thiasoi
L’omosessualita muliebre nell’antica Grecia: Saffo e i thiasoi Sopra precedente abbiamo contratto il questione dell‘omosessualita mascolino per Grecia, segno vastissimo sul come si puo fare affidamento riguardo a diverse fonti (che alcuni Dialoghi di Platone oppure gli scritti dell'ultimo Michel Foucault, quali La desiderio di conoscenza) attraverso riconoscere la rilievo collettivo dei rapporti entro uomini nel mondo greco e romano...